Le spiagge più belle della Sardegna: un paradiso di sabbia bianca e mare cristallino

La Sardegna, con le sue coste mozzafiato e il mare turchese, è una delle destinazioni balneari più affascinanti del Mediterraneo. L’isola è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline, che attraggono visitatori da tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo alcune delle spiagge più belle della Sardegna, dove la natura incontaminata e i panorami spettacolari ti lasceranno senza fiato.

La Pelosa - Stintino

Situata sulla punta nord-occidentale dell'isola, la spiaggia La Pelosa è spesso citata tra le più belle del mondo. Con la sua sabbia bianca finissima e le acque turchesi che ricordano i Caraibi, La Pelosa offre un paesaggio paradisiaco. La spiaggia è protetta da una barriera naturale formata dall'Isola Piana e dall'Asinara, che rende il mare calmo e perfetto per il nuoto e lo snorkeling. La torre aragonese, risalente al XVI secolo, aggiunge un tocco storico a questo angolo di paradiso.

Cala Mariolu - Baunei

Nella costa orientale della Sardegna, all'interno del Golfo di Orosei, si trova Cala Mariolu. Questa spiaggia è caratterizzata da piccoli ciottoli bianchi e rosa che contrastano con l'acqua limpida e azzurra. Cala Mariolu è raggiungibile solo via mare o tramite un impegnativo sentiero di trekking, il che la rende una meta esclusiva e meno affollata. È un luogo ideale per chi ama le immersioni e lo snorkeling, grazie alla ricca fauna marina e alle grotte sommerse.

Spiaggia di Cala Goloritzé

Anche questa spiaggia si trova nel Golfo di Orosei ed è famosa per la sua bellezza selvaggia e incontaminata. Cala Goloritzé è nota per l'iconico pinnacolo di roccia calcarea che si erge maestoso dall'acqua. Dichiarata Monumento Nazionale Italiano, la spiaggia è accessibile solo a piedi, attraverso un percorso escursionistico, o via mare. La sabbia bianchissima e le acque di un turchese intenso fanno di Cala Goloritzé un luogo perfetto per rilassarsi e immergersi nella natura.

Spiaggia di Tuerredda - Teulada

Situata nella costa sud-occidentale della Sardegna, tra Capo Malfatano e Capo Spartivento, la Spiaggia di Tuerredda è una delle più belle e suggestive dell’isola. Con la sua sabbia fine e dorata e il mare che sfuma dal verde smeraldo al blu profondo, Tuerredda offre un ambiente tranquillo e rilassante. La baia è protetta da un isolotto, raggiungibile a nuoto, che rende le acque calme e ideali per il nuoto e il paddleboarding.

Spiaggia del Principe - Costa Smeralda

Nel cuore della Costa Smeralda, famosa per il suo glamour e le sue località esclusive, si trova la Spiaggia del Principe. Questo angolo di paradiso prende il nome dal principe Aga Khan, che scelse questa zona per la sua straordinaria bellezza naturale. La spiaggia è formata da una mezzaluna di sabbia bianca e fine, incorniciata da rocce granitiche rosa e bagnata da un mare cristallino dai riflessi smeraldo. È un luogo ideale per rilassarsi al sole e godersi il paesaggio.

Spiaggia di Chia

La zona di Chia, situata sulla costa meridionale della Sardegna, vanta alcune delle spiagge più spettacolari dell'isola. Tra queste, la Spiaggia di Su Giudeu si distingue per le sue dune di sabbia dorata e il mare limpido. Le acque basse e calde la rendono perfetta per le famiglie con bambini. Poco distante, la Spiaggia di Cala Cipolla offre un’atmosfera più intima, con sabbia bianca e rocce di granito che creano piscine naturali.

Spiaggia di San Giovanni di Sinis

Sulla costa occidentale della Sardegna, la Spiaggia di San Giovanni di Sinis è un luogo di rara bellezza e interesse storico. Situata vicino alle rovine dell’antica città di Tharros, questa spiaggia offre un mix unico di storia e natura. La sabbia è dorata e grossolana, mentre le acque sono di un blu profondo. È un luogo perfetto per chi ama esplorare sia il mare che i siti archeologici.

Spiaggia di Porto Giunco - Villasimius

Porto Giunco, situata nella zona sud-orientale della Sardegna, è un'altra gemma imperdibile. La spiaggia è caratterizzata da sabbia bianchissima e acque trasparenti che assumono diverse sfumature di azzurro. Alle spalle della spiaggia si trova uno stagno salato abitato da fenicotteri rosa, che rende il paesaggio ancora più suggestivo. Porto Giunco è perfetta per chi cerca una spiaggia attrezzata ma immersa in un ambiente naturale.