Fidenza, quattro passi nel cuore di San Donnino. Trekking urbano
Una giornata alla scoperta dello spazio ipogeo della Chiesa Gran Madre di Dio, di solito inaccessibile al pubblico

L'Emilia vera: scorci inediti e buona tavola. La voce narrante della guida sarà il filo rosso che, in questo trekking urbano tra le vie e le piazze del borgo, aiuterà a cogliere i nodi e a visualizzare le tracce che rivelano le trame della storia a partire da Flavia Fidentia alle arcate neoclassiche del Teatro Magnani . A rendere unica la visita sarà la scoperta dello spazio ipogeo della Chiesa Gran Madre di Dio, un tempo appartenente al complesso dei Gesuiti e solitamente non accessibile al pubblico.
Itinerario per minimo 4 persone
Durata di una giornata
Guida turistica abilitata HD
1 pranzo con menù tipici e incontro con lo chef. Menu del Buon Ricordo: antipasto dell’osteria (prosciutto crudo 30 mesi, culatello, salame nostrano degustazioni di Parmigiano Reggiano di diverse stagionature, flan di parmigiano reggiano e porcini freschi, pancetta e gorgorzola e polentina fritta, frittellina di ceci e lardo di sottospalla), bis di tagliolini al culatello o tortelli di erbetta in sfoglia sottile o ravioli al culatello con fonduta al tosone, mezze maniche i nostri cappellletti aperti con parmigiano in brodo di cappone, guancialetto al forno con cipolle di Parma caramellate, zuppa inglese, 1/4 vino e 1/2 acqua inclusi
Ingresso ai musei del Duomo e Diocesano
Pubblicata il 7 gennaio 2022 da Trame di Italia