- Dimora Storica
- Luoghi noti, sguardi noti: 3 giornate alla scoperta dell'arte
Luoghi noti, sguardi noti: 3 giornate alla scoperta dell'arte
Dalle grandi opere del passato alle audaci interpretazioni contemporanee, passando tra i vicoli che hanno fatto la storia
Torrechiara e Parma. All'apparenza due luoghi straconosciuti ma, per chi ha l'occhio disposto a scoprire un territorio oltre gli itinerari più battuti, la meraviglia non si fa attendere. Si percorrerà addirittura un sentiero dell'arte, un connubio di installazioni e natura, seguito dal Museo a cielo aperto di Walter Madoi a Sesta inferiore. E dal secondo giorno anche Parma ci rivela i suoi percorsi meno noti in un continuo andirivieni tra passato e modernità... Perché per fortuna, anche dove l'imponenza del passato potrebbe farla da padrona, non si smette mai di fare arte.
ITINERARIO
- Itinerario disponibile per minimo 2 persone
- Durata di 3 giornate
- 2 pernottamenti con prima colazione in camera doppia in un B&B di charme nel centro storico di Parma
- 2 cene in ristprante tipico con menu comprensivo di primo, secondo, dolce, 1/4 vino, 1/2 acqua
- guida mezza giornata a Parma, 3 ore
- Ingresso alla Camera di San Paolo
I PROTAGONISTI DEL TERRITORIO
- Gli artisti contemporanei del sentiero dell'Arte di Torrechiara
- Carlo Mattioli e i suoi quadri a olio
- Amedeo Bocchi e la sua pittura dell'anima
- Renato Vernizzi e la sua sensibilità espressiva
LUOGHI ESCLUSIVI
- Studio Museo Carlo Mattioli
- APE Museo
- CSAC
Note
Lo Studio di Carlo Mattioli è aperto previa prenotazione da concordare
L'APE Museo è visitabile da martedì a domenica
Badia di Santa Maria della Neve è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 16 alle 17, tranne giovedì e della domenica mattina
Video Itinerari
Da 323 euro