• Vacanze
  • Com'è bello pedalare con la barca sotto i piedi... sul Po

Com'è bello pedalare con la barca sotto i piedi... sul Po

Accompagnati da una guida con la vostra bicicletta in barca sul Po, nel cuore delle terre verdiane scoprendo luoghi esclusivi

Com'è bello pedalare con la barca sotto i piedi... sul Po

Da 210 euro

Pubblicata il 25 febbraio 2022 da Trame d'Italia

Pedalerete nella Bassa parmense, nel cuore delle terre verdiane e tra alcuni dei più affascinanti Castelli del Ducato in Emilia.

Nel Castello di Roccabianca - il nome del maniero è dedicato a una donna, Bianca, e ad un amore grandissimo tra due celebri amanti – degusterete distillati sopraffini. Un brindisi alla gioia con visita alla cantina del maniero per vini, liquori, grappe e aceto balsamico! Qui si possono ammirare ancora le botti di rovere utilizzate per l’invecchiamento dei distillati tra gli anni Settanta e Novanta del Novecento.

I PROTAGONISTI DEL TERRITORIO

  • La vostra guida turistica ambientale escursionistica in bicicletta.
  • Le guide custodi della Rocca Meli Lupi di Soragna.
  • Il custode della Distilleria del Castello di Roccabianca.
  • Il barcaiolo del Po.

LUOGHI ESCLUSIVI

  • La Sala del Trono della Rocca Meli Lupi di Soragna.
  • Le cantine del Castello di Roccabianca.
  • L'attracco Le Scalette di Stagno di Roccabianca.

 

Note

La quota comprende:
Accompagnatore guida turistica ambientale per l’intero percorso del primo giorno.
Ingresso e visita guidata alla Rocca Meli Lupi di Soragna.
Degustazioni di salumi tipici.
Ingresso e visita guidata al Castello di Roccabianca.
Degustazione di distillati.
Navigazione sul Po per percorso ambientale naturalistico, da Stagno a Polesine Parmense.
Pernottamento e colazione in camera doppia in agriturismo.
Pass ingresso a 3 musei (Casa Natale di G. Verdi, Casa Barezzi, Teatro Verdi).

La quota non include:
Noleggio bicicletta.
Cena del primo giorno.
Quanto non espressamente indicato.

Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto

Ti potrebbe interessare-

Video Itinerari