SICILIA: TOUR IMPRESSIONI DI SICILIA

SICILIA: TOUR IMPRESSIONI DI SICILIA

SICILIA: TOUR IMPRESSIONI DI SICILIA
Richiedi Informazioni
Contatta l'inserzionista

Pubblicata il 3 aprile 2025 da TF-67-12332

Scade tra 183 giorni

Per informazioni & prenotazioni
Tel 011/ 8173798 (multilinee)
email: info@travelastminute.it
web: www.travelastminute.it
www.facebook.com/travelastminute
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


Tour: "Impressioni di Sicilia"







1° Giorno - Venerdì: Palermo/Monreale “Crocevia di civiltà millenarie”
Arrivo a Palermo e trasferimento libero in hotel (su richiesta possibilità di transfer privato con supplemento) a Palermo o dintorni. In tarda mattinata, partenza per Palermo e pranzo a base del tradizionale “cibo di strada”. Visita guidata di Palermo, città-capoluogo che offre al visitatore la lettura di oltre tremila anni di storia. Un inestimabile patrimonio artistico di cui si ammirerà tra l’altro la splendida Cattedrale. Possibilità di visitare la celebre Cappella Palatina, all’interno del Palazzo dei Normanni. Visita del complesso monastico di Monreale: lo splendido Duomo ed il Chiostro sono testimonianza preziosa dell’arte arabo-normanna e bizantina. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

2° Giorno - Sabato: Cefalù/Piazza Armerina/Catania
Visita di Cefalù, la pittoresca cittadina marinara che custodisce una delle più belle chiese d’epoca normanna. Il Duomo conserva dei preziosissimi mosaici bizantini con al centro la straordinaria figura del Cristo “Pantocratore”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della Villa romana del Casale di Piazza Armerina, i cui mosaici sono una preziosa testimonianza artistica e di costume dell'epoca imperiale. Cena libera e pernottamento in hotel a Catania.

3° Giorno – Domenica: Riviera dei Ciclopi/Catania
Nel pomeriggio, incontro con la guida e partenza per la visita della Riviera dei Ciclopi con i suoi borghi marinari di Acicastello e Acitrezza ed il walking tour di Catania (con lo splendido centro storico con la Piazza Duomo, la Statua dell’Elefante, la Cattedrale, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, l’anfiteatro romano). Cena a base del tradizionale “street food” nel cuore della pescheria e di dolci tipici o granita di mandorla in via Etnea. Rientro in hotel per il pernottamento.

4° Giorno - Lunedì: Etna/Taormina “Il Mongibello e la perla dello Ionio”
Partenza al mattino presto per effettuare un’emozionante escursione sull’Etna ed ammirare lo spettacolare scenario delle ultime eruzioni, fino a quota 1.900 mt. Si potrà passeggiare lungo i Crateri Silvestri (piccoli crateri ormai inattivi da secoli) e le lave del 2001, percorrendo i leggendari sentieri legati al mito dei Ciclopi. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo, si effettuerà una sosta a Zafferana Etnea per degustare il "miele dell’Etna”. Proseguimento per Taormina, la “perla dello Jonio” nell’immaginario dei più illustri viaggiatori del passato. Possibilità di visitare il magnifico Teatro greco-romano e tempo libero a disposizione per un'indimenticabile e panoramica passeggiata tra il corso principale ed i caratteristici vicoletti affollati di piccoli negozi di souvenir e prodotti tipici. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

5° Giorno - Martedì: Siracusa/Noto "Sulle orme dei Greci-Passeggiata barocca"
Partenza per la visita di Siracusa, la più agguerrita rivale di Atene e Roma. Il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio sono le più importanti testimonianze del passato splendore. Gioiello della città è l’isola di Ortigia: qui è possibile ammirare la Fonte Aretusa ed il Duomo, nato dalla trasformazione dell'antico Tempio di Athena. Pranzo in ristorante e proseguimento per la visita di Noto. Ricostruita dopo il sisma del 1693, è stata definita “il giardino di pietra”. Degustazione di prodotti tipici della zona e della celebre cioccolata modicana. Sistemazione in hotel a Ragusa, cena libera e pernottamento.

6° Giorno - Mercoledì : Ragusa/Agrigento: “Siti barocchi e templi maestosi”
Mattinata dedicata al walking tour dell’antica Ibla, il centro storico di Ragusa ricco di tesori architettonici e reso celebre dalla fiction televisiva “Il commissario Montalbano”. Tra i capolavori d’arte barocca vi sono il grandioso Duomo di San Giorgio, il portale di San Giorgio (l’antica Cattedrale), i palazzi nobiliari, i Giardini Iblei. Pranzo in agriturismo e sosta alla casa del Commissario Montalbano, a Puntasecca. Proseguimento per Agrigento e visita della mitica Valle dei Templi, dove si potranno ammirare i resti dei maestosi Templi della Concordia, di Giunone, Ercole, dei Dioscuri, di Giove Olimpico. Sistemazione in hotel in zona Agrigento/Selinunte. Cena e pernottamento.

7° Giorno - Giovedì: Selinunte/Erice - “I templi maestosi e la via del sale”
Possibilità di visitare il Parco archeologico di Selinunte (o in alternativa fare). L'immensa area comprende l'acropoli, i resti della città e la collina orientale con templi fra i più grandiosi dell'antichità. In alternativa, tempo a disposizione per un tuffo nel mare di Marinella di Selinunte. Proseguimento per Trapani lungo il percorso della "via del sale", dove si ammirerà l’incredibile paesaggio delle saline, ancora in uso per l’estrazione del sale, disseminate di caratteristici mulini a vento. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita dell’affascinante cittadina
medievale di Erice, dove si potranno ammirare i resti del Castello di Venere ed una spettacolare vista sulle saline di Trapani. Degustazione a base di dolci tradizionali. Arrivo, Sistemazione in hotel a Palermo o dintorni, cena libera e pernottamento.

8° Giorno - Venerdì: Palermo “Arrivederci Sicilia!”
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto (su richiesta possibilità di transfer privato con supplemento). Fine dei servizi.


NOTA: il programma potrebbe subire variazioni in base ad esigenze organizzative pur non variando il contenuto.


Non sono incluse le tasse di soggiorno (ove previste) obbligatorie, da pagare direttamente in hotel dai clienti.


Tutti gli ingressi a musei, chiese o parchi archeologici sono facoltativi e da pagare in loco (importi soggetti a riconferma) :

- Neapolis di Siracusa € 16,50 a persona
- Duomo di Siracusa € 2,00 a persona
- Teatro Greco di Taormina € 13,50 a persona
- Valle dei Templi di Agrigento € 15,00 a persona
- Parco Archeologico di Selinunte € 10,00 a persona
- Cappella Palatina di Palermo € 19,00 a persona
- Duomo di Monreale € 4,00 a persona
- Chiostro di Monreale € 7,00 a persona
- Villa Romana del Casale € 10,00 a persona



Date di partenza
2025

aprile 11 18 25 agosto 01 08 15 22 29
maggio 02 09 16 23 30 settembre 05 12 19 26
giugno 06 13 20 27 ottobre 03 10 17
luglio 04 11 18 25



Quota di partecipazione : 960 euro

Quota di partecipazione PARTENZE ALTA STAGIONE :

18/04 - 25/04
08/08 - 15/08 1.015 euro


La quota include:
Pernottamenti in hotels in camera doppia
Trattamento di 6 colazioni + 1 cena in hotel bevande incluse (ad Agrigento/Selinunte); 5 pranzi in ristorante come da programma bevande incluse (1/4 vino + 1/2 minerale); 1 pranzo a base di street food (a Palermo); 1 cena a base di street food (a Catania)
Trasporto in minivan o bus per tutta la durata del tour
Autista/cicerone fino a 8 pax oppure autista+guide locali da 9/15 pax; oltre 16 pax autista+ accompagnatore
Auricolari

La quota non include:
Voli A/R
Tasse aeroportuali
Quota iscrizione
Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
Bevande e pasti non menzionati
Ingressi ai monumenti/musei
Tasse di soggiorno (ove previste)
Mance
Extra di carattere personale
Quanto non specificato alla voce "la quota include"
Assicurazione annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del viaggio(include copertura annullamento Covid e copertura quarantena Covid in loco)


Hotel previsti o similari :

Città Hotel
Catania Hotel Il Principe
Acitrezza o Acireale Hotel Malavoglia / Hotel Maugeri
Ragusa Hotel San Giorgio Palace / Mediterraneo Palace Hotel
Salinunte o Agrigento Hotel Admeto / Althea Palace Hotel
Palermo o dintorni Hotel Quinto Canto / Ibis Styles Cristal / Hotel CDS Terrasini



- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Per informazioni & prenotazioni
Tel 011/ 8173798 (multilinee)
email: info@travelastminute.it
web: www.travelastminute.it
www.facebook.com/travelastminute

Note

https://www.travelastminute.it/Sicilia/index_sicilia/index_sicilia.htm

 

Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre

Ti potrebbe interessare

STATI UNITI: TOUR EST OVEST

STATI UNITI: TOUR EST OVEST

STATI UNITI: TOUR NATIONAL PARK EXPLORER (DA LAS VEGAS)

STATI UNITI: TOUR NATIONAL PARK EXPLORER (DA LAS VEGAS)

STATI UNITI: FLY & DRIVE IL WEST CLASSICO

STATI UNITI: FLY & DRIVE IL WEST CLASSICO