CIPRO, ESTATE 2025 DA SOGNO: 8 GIORNI TRA PAPHOS-NICOSIA-FAMAGUSTA

8 GIORNI/HOTEL 3* - 4* CON MEZZA PENSIONE/TRASFERIMENTI/VISITE COME DA PROGRAMMA/GUIDA PARLANTE ITALIANO/PARTENZA DAI PRINCIAPALI AEROPORTI ITALIANI

CIPRO, ESTATE 2025 DA SOGNO: 8 GIORNI TRA PAPHOS-NICOSIA-FAMAGUSTA
Richiedi Informazioni
Contatta l'inserzionista

Pubblicata il 14 maggio 2025 da KUDA tour operator

Scade tra 163 giorni

PROGRAMMA DI VIAGGIO (8 giorni/7 notti)

1° GIORNO: ITALIA/CIPRO

Partenza con volo dall’Italia per Cipro. Arrivo in aeroporto a Larnaca o Paphos e trasferimento in albergo a Limassol. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in hotel.

2°GIORNO: LIMASSOL 

Prima colazione.Giornata a disposizione per visitare la città, con la possibilita’ di effettuare escursioni supplementari,da prenotarsi in loco.Cena e pernottamento.

3° GIORNO: PAPHOS

Prima colazione. Partenza e trasferimento verso Paphos, città inserita nella lista ufficiale dei tesori culturali e naturali dell'Unesco. Durante il percorso, sosta a Petra tou Romiou, dove, secondo la mitologia greca, Aphrodite emerse dalla schiuma delle acque. Inizierete la giornata visitando il monastero di Ayios Neofytos, fondato alla fine del XII secolo dallo scrittore ed eremita cipriota Neofytos. La sua Engleistra contiene alcuni dei più bei affreschi bizantini (XII e XV secolo). Proseguirete poi per visitare le Tombe dei Re, che risalgono al IV secolo a.C., scavate nella roccia e decorate con colonne doriche. Successivamente, ammirerete i famosi mosaici della Casa di Dioniso, i cui pavimenti risalgono a un periodo compreso tra il III e il V secolo d.C., considerati tra i più belli del Mediterraneo orientale. Infine, visiterete la chiesa della Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII secolo, all'interno della quale si trova la colonna di San Paolo, dove secondo la tradizione il santo fu flagellato. Cena e pernottamento. Ingressi inclusi: Mosaici, Tombe dei Re.

4° GIORNO: CHIROKITIA - NICOSIA NORD E SUD

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per Nicosia, la capitale di Cipro, delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta per la ricchezza dei reperti archeologici e artistici custoditi nei suoi musei, e soprattutto per essere l’ultima città al mondo ancora divisa da un muro. Lungo il percorso, sosta al sito archeologico di Chirokitia, antico insediamento neolitico: gli scavi effettuati hanno portato alla luce testimonianze di una delle più importanti culture neolitiche al mondo. Visita della Cattedrale di San Giovanni, situata nell’arcivescovado, che al suo interno conserva un prezioso ciclo di affreschi risalenti al 1731. Passando dalle mura veneziane e dalla Porta di Famagosta, si raggiunge il Museo Nazionale, dove si potrà ammirare un’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti di valore inestimabile. Proseguimento per il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia). Tempo libero e attraversamento del check-point per visitare il caravanserraglio Buyuk Han, una delle più famose opere architettoniche del periodo ottomano. Il Buyuk Han è situato nel cuore del mercato tradizionale all’interno delle mura. Si prosegue verso la Cattedrale di Santa Sofia, oggi trasformata in moschea (*visita esterna fino al termine dei lavori). Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena e pernottamento. Ingressi inclusi: Museo Nazionale – Cattedrale di San Giovanni – Chirokitia. (*La visita alla Cattedrale di Santa Sofia sarà effettuata una volta terminati i lavori di restauro).

5° GIORNO: TROODOS - CHIESE BIZANTINE ( SAN NICOLAOS – KAKOPETRIA - PODITHOU – ASINOU )

Prima colazione. Partenza per i monti Troodos e visita guidata di alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall’UNESCO come “patrimonio dell’umanità da tramandare alle generazioni future”: visita della chiesa bizantina di Ayios Nicolaos, completamente decorata con affreschi che vanno dall’XI al XVII secolo, e della chiesa bizantina di Panagia di Pothithou. Tempo libero per il pranzo. Si prosegue con la visita della chiesa di Asinou, risalente al XII secolo, i cui affreschi sono tra i migliori esempi dell’arte bizantina. Ritorno in albergo nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

Ingressi inclusi: Ayios Nicolaos – Panagia di Pothithou – Asinou.

6° GIORNO: CURIUM E LE VIE DEL VINO

Prima colazione. Primo stop al Castello di Kolossi, situato nell’omonimo villaggio a 11 chilometri a ovest di Lemesos (Limassol). Fu eretto nel XV secolo sulle rovine di una precedente fortezza risalente all’inizio del XIII secolo. Quest’ultima apparteneva ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme ed era la sede della più importante centrale di comando tra quelle a loro facenti capo. Per alcuni anni, nel XIV secolo, fu sotto il controllo dei Cavalieri Templari. L’area era nota anche per la produzione e l’esportazione del tradizionale vino dolce di Cipro, divenuto celebre con il nome di “Vin de Commanderie” o Commandaria. Questo è uno dei più antichi vini a denominazione del mondo, avendo mantenuto lo stesso nome per oltre otto secoli. Raggiungeremo quindi Curium, un’antica città-stato e oggi uno dei siti archeologici più importanti dell’isola. Qui visiterete il magnifico teatro greco-romano del II secolo a.C. e la Casa di Eustolio, originariamente una villa romana, trasformata nel primo periodo cristiano in un centro pubblico per attività ricreative. Proseguimento verso il villaggio di Omodos. Tempo libero per il pranzo e visita di questo importante centro vinicolo e del famoso Monastero della Santa Croce (Stravos), fondato da Sant’Elena nel 327 d.C. e situato al centro dell’omonima piazza. Visiteremo anche la cantina di Linos con degustazione di vini locali. Ritorno in albergo nel pomeriggio. Cena e pernottamento. Ingressi inclusi: Curium – Kolossi – Cantina di Linos.

7°GIORNO – FAMAGUSTA

Prima colazione.
Partenza in mattinata alla volta della parte turco-cipriota. La prima visita sarà a Salamina, fondata da Teucro nel 1180 a.C. al suo ritorno dalla guerra di Troia. Visiteremo il teatro, l’anfiteatro, il gimnasio, le terme e la palestra. Proseguimento per la città medievale di Famagosta, le cui possenti mura testimoniano il suo glorioso passato e la storica necessità di difendersi dagli attacchi nemici. Visiterete la Cattedrale di San Nicola, oggi trasformata nella Moschea di Lala Mustapha Pasha, dove, ai tempi dei Lusignani, avveniva l’incoronazione di molti dei sovrani di Cipro e Gerusalemme. Tempo libero per passeggiare tra le stradine di Famagosta e per visitare il Castello di Otello, antica dimora del governatore veneziano dell’isola. Infine, visita alla parte della città tristemente nota come “la città fantasma”, abbandonata dopo l'invasione turca del 1974. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Ingressi inclusi: Salamina – Castello di Otello.

8° GIORNO: CIPRO/ITALIA

Prima colazione. Trasferimento collettivo dall’ albergo per l’aeroporto di Larnaca o Paphos. Imbarco sul volo di rientro. Arrivo in Italia. Fine dei Nostri servizi.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

 3 STELLE 

PARK BEACH O NAVARIA HOTEL3* O SIMILARE

4 STELLE 

Hotel Posedonia Beach o Elias Beach 4*.

Note: 

La partenza da Milano NON è disponibile per le partenze del 28 Aprile e 4-11 Agosto.

La partenza da Roma NON è disponibile per le partenze del 12 Maggio- 14-21-28 Luglio e 18 Agosto 

Trasferimenti privati da/per aeroporto su richiesta con supplemento.

Note

Per info e costi, cliccare al seguente link:

https://www.kudatouroperator.it/dettaglio-vacanza/cipro-storia-e-tradizioni-estate@1@1@2/

Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre

Ti potrebbe interessare

INDIA: TOUR DISCOVERY RAJASTHAN

INDIA: TOUR DISCOVERY RAJASTHAN

VIVI DUBAI E GLI EMIRATI 2025: DUBAI - ABU DHABI - AL AIN - MUSANDAM

HOTEL 4*/ TRASFERIMENTI/ VISITE ED INGRESSI COME DA PROGRAMMA/PARTENZA DAI PRINCIPALI AEROPORTI ITALIANI

TERRE DELLE LOFOTEN E CAPO NORD 2025: LA MAGIA DEL NORD SELVATICO

9 GIORNI/HOTEL 3*/TRASFERIMENTI/VISITE E PASTI COME DA PROGRAMMA/GUIDA PARLANTE ITALIANO E SPAGNOLO/PARTENZA D