
Cile e Argentina: vacanze avventurose tra Ande e Patagonia
Un viaggio imperdibile all’insegna dell’avventura e delle bellezze paesaggi...
446 offerte attive in questo momento
Un viaggio imperdibile all’insegna dell’avventura e delle bellezze paesaggi...
Un viaggio indimenticabile tra le bellezze selvagge della Cordigliera delle...
2 utenti hanno richiesto questa proposta
Un viaggio che scopre tutto il paesaggio del Cile e in Bolivia per visitare...
Visita di : Santiago, Vina del Mar, Valparaiso,Calama, San Pedro de Atacama...
2 utenti hanno richiesto questa proposta
Le straordinarie visite a Santiago del Cile, Calama, San Pedro de Atacama,...
1 utente ha richiesto questa proposta
Un tour affascinante che attraversa tre paesi tutti da scoprire, ricchi di...
13 utenti hanno richiesto questa proposta
Un viaggio indimenticabile ai confini del mondo, tra Cile e Argentina, con...
24 utenti hanno richiesto questa proposta
Un viaggio individuale in auto in Cile,con la possibilità di vivere con cal...
Il Cile, essendo un paese estremamente vasto, è caratterizzato da una moltitudine di climi che vanno di zona in zona. Nella parte più settentrionale si incontra un clima quasi desertico, mentre nella fascia orientale le condizioni climatiche possono riferirsi a quelle della tundra alpina, mentre il settore meridionale presenta un clima oceanico e, invece, la regione centrale un clima mediterraneo.
Quindi per definire il periodo migliore per visitare il Cile è opportuno circoscrivere le diverse zone. Per visitare la Patagonia il periodo migliore è quello che va da novembre a marzo, mentre per le regioni centrali i mesi che vanno da settembre ad aprile sono i più adatti.
Di seguito le 4 cose più importanti da fare e da vedere in Cile:
1. ISOLA DI PASQUA
Quest’isola è sicuramente tra le più remote e misteriose della terra grazie anche alla presenza di ben 887 statue Moai create dal popolo Rapanui e ancora di incerto significato. Nell’isola è anche possibile praticare surf e fare immersioni subacquee.
2. VALLE DE LA LUNA
Questa valle si trova all’interno del deserto di Atacama e deve il suo nome alla presenza del minerale bianco del suolo. Il paesaggio è a dir poco impressionante ed è dovuto all’azione dei fortissimi venti e delle inondazioni che hanno plasmato le formazioni rocciose affioranti.
3. SANTIAGO
La capitale si trova ai piedi delle Ande e accoglie ben 6 milioni di persone mescolando grattacieli a case dallo stile liberty e coloniale in maniera molto armonica. Sicuramente da vedere la Plaza de Armasa, il coloratissimo Mercado Central e la casa del poeta Pablo Neruda che si trova sull’Isla Negra.
4. MONUMENTO NATURALE DI LOS PINGÜINOS
Sull’Isola Magdalena che si trova a circa 35 km da Punta Arenas abitano più di 120.000 pinguini di Magellano; se si è amanti della natura non si può non fare un’escursione in questa isola per vivere un’esperienza unica e fare delle fotografie fantastiche.