Viaggio in moto in Nuova Zelanda nella terra dei Maori da 3.090 euro

16 giorni e 12 notti in Hotel con prima colazione e volo Emirates da Milano

Viaggio in moto in Nuova Zelanda nella terra dei Maori da 3.090 euro
12 notti / Solo colazione
Richiedi Informazioni

Pubblicata il 2 gennaio 2018 da Goworld

Un viaggio in moto unico e inimitabile in Nuova Zelanda alla scoperta della fantastica terra dei Maori. 4.600 km da assaporare, gustare e godersi fino all'ultimo centimetro, tra vulcani, parchi termali, oceano, foreste lussureggianti e ghiacciai. Un paesaggio straordinario e magnifico che vi lascerà senza fiato per lo stupore e l'infinita bellezza dei suoi panorami.

 

I GIORNO SABATO 06 FEBBRAIO

Si parte dall'Italia con volo Emirates alle ore 21:00 da Milano Malpensa.

 

II GIORNO DOMENICA 07 FEBBRAIO

Arrivo previsto in prima mattinata a Dubai, mentre il volo successivo per Auckland.

 

III GIORNO LUNEDÌ 08 FEBBRAIO: AUCKLAND

Arrivo previsto a Auckland la mattina dove avrete a disposizione una giornata libera per scoprire le bellezze della città. L'incontro con l’assistente locale per il trasferimento presso il noleggio moto è previsto in serata. Operazioni di check in per le moto.Pernottamento in hotel dopo il ritiro della moto. 

 

IV GIORNO MARTEDÌ 09 FEBBRAIO: AUCKLAND - PAUANUI (PENISOLA COROMANDEL) (294 KM)

Prima colazione in Hotel e partenza in direzione Penisola Coromandel.Prima di arrivare a Pauanui, è prevista una sosta facoltativa per l'escursione in barca nella baia Coromandel.Si consiglia una sosta presso HOT WATER BEACH, nei pressi di Waikato. Arrivo e sistemazione in hotel.

 

V GIORNO MERCOLEDÌ 10 FEBBRAIO: PENISOLA COROMANDEL – ROTORUA (291 KM)

Partenza per raggiungere Rotorua (arrivo nel pomeriggio), l’area più famosa della Nuova Zelanda per i Gheiser e la tradizione Maori. Sistemazione in hotel.

 

VI GIORNO GIOVEDÌ 11 FEBBRAIO: SOSTA A ROTORUA

Giornata libera alla scoperta di Rotorua, la "città sulfurea", chiamata così per la presenza di vasche di fango bollente, numerose sorgenti di acqua calda, geyser e un forte odore di zolfo che si diffonde nell'aria. La città è caratterizzata anche per la presenza della popolazione maori le cui manifestazioni culturali, tra cui l'artigianato, i marae, le cene Hangi e le danze tradizionali, sono tra le più interessanti del Paese. 

 

VII GIORNO VENERDÌ 12 FEBBRAIO: ROTORUA - WANGANUI (435 KM)

Alla scoperta dell'Isola del Nord con le sue magnifiche foreste, le favolose montagne e gli strepitosi vulcani, fino a raggiungere Wanganui. A Taumarunui il viaggio in moto continua sulla Highway 43, meglio conosciuta come The Forgotten World Highway.

 

VIII GIORNO SABATO 13 FEBBRAIO: WANGANUA - WELLINGTON (194 KM)

Arrivo nel primo pomeriggio nella capitale Wellington. Sistemazione in hotel e giornata libera a disposizione.

 

IX GIORNO DOMENICA 14 FEBBRAIO: WELLINGTON – TRAGHETTO PER PICTON -NELSON (211 KM)

Il viaggio in moto riprende in direzione Isola del Sud. Arrivo a Nelson, nel primo pomeriggio, sistemazione in hotel e resto della giornata libero a disposizione.

 

X GIORNO LUNEDÌ 15 FEBBRAIO: NELSON - PUNAKAIKI (264KM)

Il viaggio in moto alla scoperta della Nuova Zelanda, prosegue con l'arrivo presso il nostro Hotel a Punakaiki, lungo la State Hwy 6 Situata nel cuore del Parco Nazionale Paparoa. La zona dispone anche di natura abbondante e di passeggiate guidate in spiaggia, foresta e montagna.

 

XI GIORNO MARTEDÌ 16 FEBBRAIO: PUNAKAIKI – FRANZ JOSEF GLACIER – HAAST (220 KM)

Dall'hotel riprendiamo la State Highway SH 6 per 360 km fino al Franz Josef Glacier.

 

XII GIORNO MERCOLEDÌ 17 FEBBRAIO: HAAST - QUEENSTOWN (350 KM)

Lo straordinario viaggio in moto continua verso Queenstown la città di villeggiatura e la più famosa località dell’Isola del Sud dove è previsto il pernottamento per due notti. Anche oggi la strada procede tra km di curve tra foreste e parchi naturali seguendo sempre la State Highway SH 6 per poi da Haast immettersi in scenari di assoluta bellezza naturale. Arrivo a Queenstown nel tardo pomeriggio con sistemazione in hotel e pernottamento.

 

XIII GIORNO GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO: SOSTA A QUEENSTOWN

Giornata libera a disposizione alla scoperta della più famosa località di villeggiatura dell'isola del sud, Queenstown. Un paesaggio straordinario caratterizzato da magnifiche vette, ripide colline e una ricca vegetazione montana. Durante la visita a Queenstown è possibile effettuare escursioni con la propria moto sul fiordo di Milford Sound oppure dirigersi a Sud verso Invercargil e proseguire la fantastica costa pacifica.

 

XIV GIORNO VENERDÌ 19 FEBBRAIO: QUEENSTOWN – DUNEDIN (275 KM)

Il viaggio in moto continua con la visita della straordinaria spiaggia di Invercarghill. Si prosegue poi lungo la costa fino a raggiungere Dunedin. Arrivo nel pomeriggio. Sistemazioe in hotel e pernottamento.

 

XV GIORNO SABATO 20 FEBBRAIO: DUNEDIN - CHRISTCHURCH (245 KM)

Si parte per l’ultima tappa del nostro viaggio nella terra di mezzo. Le ultime curve sulle strade della Nuova Zelanda per arrivate a Christchurch. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel.

 

XVI GIORNO DOMENICA 21 FEBBRAIO: CHRISTCHURCH – PARTENZA PER L’ITALIA

Incontro con l’assistente e riconsegna delle moto Al deposito di Christchurch. Proseguimento in aeroporto per il volo per l’Italia con Emirates.

 

XVII GIORNO LUNEDÌ 22 FEBBRAIO: ARRIVO IN ITALIA

Arrivo in Italia previsto nel pomeriggio e fine dei servizi.

 

La quota comprende

  • I voli intercontinentali da/per l’Italia in classe economica
  • Accompagnatore dall’ Italia in moto
  • Accompagnatore dall’Italia su mezzo di supporto
  • Monovolume 3 posti Toyota  o  similare come supporto ai viaggiatori e trasporto bagagli
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Trasferimenti e visite come indicato nel programma
  • Trattamento di prima colazione in ogni struttura
  • Traghetto “Inter Islander” da Wellington a Picton per moto e passeggeri
  • Borsa, porta documenti, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia
  • L’assicurazione per l’assistenza medica (sino ad € 10.000), il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio (sino ad € 1.000), con possibilità di integrazione.
  • La quota di iscrizione pari a 65 euro
  • Pen drive Go Australia con copia elettronica di tutta la documentazione cartacea inclusi i biglietti aerei
  • Assicurazione “Rischio Zero”

 

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali soggette a variazione

  • Patente internazionale (obbligatoria per condurre veicoli in Nuova Zelanda)
  • Adeguamento carburante del volo qualora la compagnia aeree lo richiedesse prima dell’emissione dei biglietti
  • Alcuni pasti, le bevande extra, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Parcheggi: i parcheggi custoditi negli hotel (dove richiesto) sono sempre a pagamento a carico del cliente.
  • Assicurazione facoltativa annullamento (vedi schema alla fine) 
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Deposito cauzionale al momento del ritiro del mezzo (necessaria carta di credito)
  • Tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”

 

Trattamento

Tipologia - Hotel

Trattamento - Solo colazione

Notti - 12 notti

Viaggio in moto Nuova Zelanda
Viaggio in moto Nuova Zelanda
Viaggio in moto Nuova Zelanda
Viaggio in moto Nuova Zelanda
Viaggio in moto Nuova Zelanda
Viaggio in moto Nuova Zelanda
Viaggio in moto Nuova Zelanda
Viaggio in moto Nuova Zelanda
Viaggio in moto Nuova Zelanda
Viaggio in moto Nuova Zelanda
Viaggio in moto Nuova Zelanda
Viaggio in moto Nuova Zelanda

Febbraio Viaggi in moto Nuova Zelanda

Ti potrebbe interessare

STATI UNITI: FLY & DRIVE L'EREDITA' AMERICANA

STATI UNITI: FLY & DRIVE L'EREDITA' AMERICANA

Tour Sicilian Secrets 10 giorni/9 notti Palermo/Palermo
9 notti / Mezza pensione

Tour Sicilian Secrets 10 giorni/9 notti Palermo/Palermo

Scopri i luoghi UNESCO più spettacolari della Sicilia in 10 giorni con una guida sempre al tuo fianco

STATI UNITI: FLY & DRIVE RITMI AMERICANI

STATI UNITI: FLY & DRIVE RITMI AMERICANI