

Attrazioni Baltiche: un tour per visitare Vilnius, Riga e Tallinn da € 685
Un tour affascinante accompagnati da una guida parlante Italiano da Vilnius...
454 offerte attive in questo momento
Un tour affascinante accompagnati da una guida parlante Italiano da Vilnius...
Visita TALLINN, HELSINKI e SAN PIETROBURGO. Hotel 4 stelle. Guida parlante...
Il tour è accompagnato da una guida parlante Italiano / Spagnolo. Possibili...
Le città che puoi visitare, Oslo, Copenhagen, Stoccolma, Helsinki, Tallinn,...
Un tour di 16 giorni colmi di panorami emozionanti e la possibilità di visi...
Partenze Garantite per tutta l'Estate per visitare le meravigliose capitali...
Partenze Garantite, viaggia nel cuore della Norvegia, la Danimarca, la Sve...
Lo spettacolo più bello che le Lofoten ti possono regalare, vieni e inizia...
Quando Natura e cultura si abbracciano il tuo diventerà un meraviglioso via...
Straordinarie città: Vilnius, Riga, Tallinn, Helsinki fino a raggiungere la...
Un viaggio alla scoperta di incantevoli città, Vilnius, Riga, Tallinn ed He...
Visita Helsinky, Lappeenranta
Stiamo per partire alla volta delle Capitali Baltiche: ecco per te una veloce guida per sapere quando partire e quali sono le cose imperdibili da fare e da vedere.
Le Repubbliche Baltiche sono situate nel Nord Europa e godono di un clima generalmente fresco: durante la primavera e l'estate qui è possibile godere di temperature miti e giornate molto lunghe, alleati vincenti per escursioni e visite.
L'invero è invece piuttosto rigido, con abbondanti precipitazioni anche a carattere nevoso. Tuttavia, visitare le Capitali Baltiche sotto la neve è senz'altro da prendere in considerazione. Pertanto, da un punto di vista climatico è l'estate a rappresentare il periodo migliore in cui visitare le Capitali Baltiche, anche se probabilmente si incontreranno i prezzi maggiori.
1. Tallin
La capitale dell'Estonia si affaccia sul Golfo di Finlandia e a poca distanza da Helsinki. Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità Unesco, grazie al suo landscape fatto di torrioni, edifici gotici e monumenti medievali. Tra questi particolarmente imperdibili sono la Cattedrale di Aleksandr Nevskij e il Castello di Toompea.
2. Riga
Altra capitale baltica, Riga in Lettonia è una città molto ricca e cosmopolita, vero centro culturale della regione. Il suo passato di città mercantile è ancora oggi testimoniato dalle sue case colorate e dalle forme bizzarre, fra cui esaltano i tre edifici identici delle Maza Pils.
3. Vilnius
Capitale romantica e adornata di viuzze ed edifici che alternano stile barocco, gotico e neoclassico, la capitale della Lituania merita una visita approfondita anche alla luce dei molti monumenti che vi si possono trovare: il Castello di Gediminas, la Cattedrale, il Palazzo dei Granduchi di Litnuaia e la Torre Belfry.
4. La Penisola di Neringa (o Penisola Curlandese)
Chiudendo il tour delle Capitali Baltiche, una puntata a questo territorio permetterà di ammirare le dune e i boschi che caratterizzano l'ecosistema baltico. Merita assolutamente.